Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

'Ndrangheta tra politica, fede e ruolo delle donne - Librerie.coop

'Ndrangheta tra politica, fede e ruolo delle donne

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Grafichéditore
EAN 9788894998818
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Criminologia
LINGUA ita

Descrizione

"La 'ndrangheta - nonostante negli ultimi anni sia aumentato il numero di libri, inchieste giornalistiche, interviste, articoli, trasmissioni televisive - continua a rimanere la grande sconosciuta. Le ragioni sono tante. ...E quando si parlò di 'ndrangheta, la rappresentazione data fu di una criminalità violenta, selvaggia, crudele, ancestrale, tribale, nata non a caso in una regione arretrata e povera. L'epopea dei sequestri di persona, con i sequestrati che vennero rinchiusi e imprigionati per lunghi mesi ed anche anni, prima di essere liberati in Aspromonte confermarono la natura rupestre di un'organizzazione fatta di uomini rintanati nelle aspre e splendide montagne in fondo allo stivale... Le pagine del libro fanno il punto sulle acquisizioni giudiziarie, le relazioni della DNA e della DIA, sulle recenti inchieste della magistratura di Reggio Calabria e di Catanzaro, squadernano sotto i nostri occhi le analisi delle fonti investigative, a cominciare dalla Dia..." (Dalla Prefazione di Enzo Ciconte)