Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La causa del secolo. La prima grande azione legale contro lo Stato per salvare l'Italia (e il pianeta) dalla catastrofe climatica
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Round Robin Editrice |
EAN | 9788894953701 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Scienze |
COLLANA / SERIE | Fuori rotta |
LINGUA | ita |
Descrizione
È la nuova frontiera della battaglia contro i catastrofici effetti del riscaldamento globale, e non si gioca sui tavoli negoziali né nelle piazze, ma nelle aule dei tribunali. Il monito lanciato dalla comunità scientifica è incontrovertibile: l'emergenza climatica è la più grande minaccia che incombe sulla nostra società, ma gli obiettivi fissati sono insufficienti e si continuano a emettere in atmosfera enormi quantità di gas a effetto serra. Per questo, in un numero sempre maggiore di paesi, la società civile sta trascinando in tribunale governi e imprese, accusati di non agire come dovrebbero. Nel 2021 è la volta dell'Italia. Un'ampia coalizione di associazioni e cittadini, tra cui molti bambini, ha citato in giudizio lo Stato per chiedergli di fare di più. Non solo perché la sfida è globale, ma anche perché l'intero territorio italiano è gravemente in pericolo. Tra desertificazione che avanza, siccità sempre più lunghe, ondate di calore, alluvioni e innalzamento dei mari rischiamo di sacrificare ampie zone del paese sull'altare del clima che cambia. E non c'è davvero più tempo da perdere. Prefazione di Luca Mercalli.