Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743). Dagli ultimi anni del regno di Ferdinando I fino alla fine della dinastia medicea - Librerie.coop

I sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743). Dagli ultimi anni del regno di Ferdinando I fino alla fine della dinastia medicea

€ 38,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Altralinea Edizioni
EAN 9788894869880
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Arte
Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

La storia della scultura di destinazione funebre è un genere che per la sua stessa complessità rimane tuttora sostanzialmente poco frequentato nell'ambito delle discipline storicoartistiche. Dal canto propriamente stilistico, lo studio dei monumenti sepolcrali permette di indagare le variabili dinamiche che sottendono il processo ideativo e l'effettiva messa in opera, i rapporti con il contenitore spaziale e architettonico, i confronti con le opere del passato e con quelle coeve. La presente trattazione è concepita sotto forma di un catalogo articolato in grandi nuclei tipologici e si prefigge di inquadrare i depositi nella cultura artistica fiorentina barocca e tardobarocca, perseguendo il fine ultimo di dimostrare come i monumenti sepolcrali possano essere considerati alla stregua di opere d'arte totali, attraverso le quali la commistione dei generi artistici si concretizzò molto in anticipo sulle teorizzazioni ottocentesche.