Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Carlo III di Borbone. Viaggio nella Sicilia e nella Trapani del Settecento - Librerie.coop

Carlo III di Borbone. Viaggio nella Sicilia e nella Trapani del Settecento

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE QUICK Edizioni
EAN 9788894768886
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Re illuminato, Carlo III portò in Sicilia la stabilità politica che mancava da mezzo secolo di guerra che l'avevano vista sotto i domini piemontese, austriaco, francese e quindi spagnolo. Diciannovesimo re incoronato nella diocesi delle Due Sicilie, fu anche l'ultimo "da quando Ruggero il Normanno aveva fondato la monarchia". La penetrazione dell'illuminismo francese fece fiorire studiosi e scrittori e le città si adornarono di palazzi barocchi. Il porto di Trapani cominciò le esportazioni estere di sale, grano, tonno e corallo dei quali la città era grande produttrice. Rimaneva bassissima l'istruzione popolare, ma nonostante tutto non mancarono gli artisti: scultori, pittori, scalpellini, intagliatori e corallari dettero il meglio di sé nelle chiese di tutta la Sicilia. Carlo rimase poco nell'isola, ma i suoi viceré amministrarono con oculatezza dando sicurezza agli abitanti. Da ricordare che la basolatura e l'illuminazione di alcune strade di Palermo e Trapani furono fatte proprio sotto gli Spagnoli. Questo viaggio nella Sicilia del Settecento è un invito a conoscere un'Isola "Illuminata", il suo modo di vivere sotto diverse dominazioni e di evolversi nei secoli