Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il ciclo di Andros. Mascolinità, paternità e psicoterapia
€ 29,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Luigi Guerriero |
TRADUTTORI | S. Franceschetti |
EAN | 9788894739923 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Medicina Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Cosa succede agli uomini nel XXI secolo? Perché è difficile chiarire in cosa consista una mascolinità sana alla luce dei cambiamenti culturali del secolo scorso? Perché l'uomo teme o evita la paternità o la responsabilità? Il testo analizza i concetti di mascolinità e paternità e la loro interconnessione. Alla luce della progressiva decostruzione dell'identità maschile e della diserzione degli uomini dalla paternità, si propone il loro recupero, considerandoli elementi necessari per una rivalutazione del maschile. Parte di questi meccanismi sono già presenti nei rituali di transizione e iniziazione di diverse culture, così come nelle fonti mitologiche, nelle religioni e nell'epica letteraria fin dall'antichità. L'autore avanza una proposta per trasferire questa analisi nell'intervento psicoterapeutico, sia esso individuale, di coppia e familiare, considerando la psicoterapia uno dei pochi spazi rituali disponibili in cui realizzare questo recupero.