Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'inno di Garibaldi
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Dunp Edizioni |
EAN | 9788894671940 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questa monografia propone un ampio e documentato studio sull'Inno di Garibaldi. Alle biografie del poeta Mercantini e del compositore Olivieri, segue l'indagine sulla genesi dell'Inno all'interno dell'ambiente aristocratico, politico e culturale genovese, animato da uomini e donne consapevoli dell'importanza di musica e poesia per una diffusione popolare dei valori politici. La validità dei motivi per la sua creazione, espressi dallo stesso Garibaldi, è confermata dall'immediata diffusione dell'Inno. Le strofe sono commentate in sequenza argomentativa dal riscatto dallo straniero alla liberazione dal malgoverno, dalla determinazione dei confini naturali dell'Italia alle condizioni morali per salvaguardare il riscatto conseguito, dalla difesa dei confini esterni, all' abbattimento di quelli interni; dalla bonifica dalla solidarietà nazionale a quella con i Popoli soggetti. Le radici culturali dell'Inno sfatano i miti della nostra storia (buon governo austriaco, inettitudine militare degli Italiani) e ne evidenziano l'attualità nella nostra attuale crisi identitaria.