Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana
€ 70,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fabbrica di luce |
EAN | 9788894663013 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Industria Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Val Seriana e la Val Brembana nell'immaginario collettivo nazionale sono due microcosmi quasi inscindibili: ma in realtà i due solchi fluviali che tagliano il grande libro di roccia delle Alpi Orobie e lambiscono Bergamo sono molto differenti tra loro per morfologia, idrografia, paesaggio, fisionomia antropica e insediativa, economia. E la storia antica, medievale, moderna e contemporanea li ha attrezzati, caratterizzati e collegati diversamente. Sullo sfondo di questa persistente diversità l'industria idroelettrica ha insediato, dagli anni Novanta del XIX secolo, i suoi avamposti e i suoi presidi trasformando scenari connotati da una disponibilità di risorse idriche, geologiche, tecnologiche, viarie non raffrontabile.