Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il signor pomodoro. Storia di un successo biologico con qualche divagazione
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Archos |
EAN | 9788894657524 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Era il 1900 quando mio nonno partì per l'America portando con sé un sacchetto di pomodori secchi. Da buon contadino conosceva il "sugo finto", come si usava dire di quello fatto solo di pomodori per la pasta e la polenta. Credo che non abbia mai saputo che la pianta venisse proprio dal continente dove si recava.» Come è arrivato il pomodoro sulle nostre tavole? Come ha fatto questa bacca proveniente dal Nuovo Mondo a diventare simbolo della nostra cultura e ingrediente fondamentale della nostra cucina? Dagli antichi terrazzamenti aztechi agli orti botanici del Vecchio Continente, a caratteristica identitaria, economica e sociale tipicamente italiana, quella del pomodoro è un'avventurosa vicenda che collega tempi, studi, affetti, passioni. Si erge a emblema della contaminazione positiva tra culture, incontro virtuoso oltre le vicende sanguinarie e distruttive della conquista e della colonizzazione. Oltre il pregiudizio e la diffidenza. L'autore ci accompagna in un viaggio etimologico, storico, geografico, artistico, sociale e culinario di un prodotto che, partito da lontano, si è fatto strada nella nostra storia e nella qualità della nostra vita.