Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'ipotesi federalista alle origini del Risorgimento italiano
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pro Lege |
EAN | 9788894602319 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il presente volume costituisce un'assoluta novità nel panorama del pensiero politico italiano. È il tentativo, attraverso l'analisi di un celebre concorso, di portare alla luce le radici dell'idea federalista nell'Italia di fine 700. Un'idea appena abbozzata e tuttavia ben presente nelle menti più fervide del tempo, consapevoli della difficoltà di realizzare in Italia uno stato unitario. Un'idea che si accompagna sempre al concetto di democrazia e alla volontà di trovare una soluzione unitaria pur nella palese diversità delle varie realtà statuali dell'epoca. Soluzione unitaria individuata nel patto federale, che solo può salvaguardare le diverse realtà locali e garantire allo stesso tempo l'unità politica e territoriale dello stato. Nella cornice di un governo libero e democratico. Senza dimenticare gli artefici di quell'idea, i primi teorici italiani del federalismo, i primi pensatori politici che con evidente disincanto hanno proposto l'alternativa del vincolo federale al fascino del modello unitario della Francia rivoluzionaria.