Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Annibale Sersale e la raccolta di scenari - Librerie.coop

Annibale Sersale e la raccolta di scenari

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Disvelare
EAN 9788894558340
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Critica teatrale
LINGUA ita

Descrizione

Clemente Napolitano ripercorre le fasi della fortuna critica dei Gibaldoni di Casamarciano, mettendo in luce il loro rapporto con la tradizione precedente e l'utilizzazione che degli stessi soggetti ivi raccolti continuarono a fare i commedianti tra Sette e Ottocento. Esemplare da questo punto di vista la vicenda delle Disgratie di Pollicinella del romano Gregorio Mancinelli, autore e attore di commedie e drammi, molto attivo nell'ultimo trentennio del Settecento e che risulta già morto nel 1807. Da un mio vecchio appunto ricavo la notizia che lo stesso soggetto fu messo in scena il 21 gennaio 1813 nel teatro privato di Carolina Annunziata Bonaparte, all'epoca regina di Napoli, probabilmente tradotto in francese (con il titolo Disgraces de Polichinelle) a beneficio degli infanti reali, che non avevano molta dimestichezza con la lingua dei lazzi e dei frizzi italo-napoletani.