Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Proverbi e detti aviglianesi. 1490 proverbi, detti, offese, imprecazioni, maledizioni, risposte ironiche e modi di dire di saggezza popolare - Librerie.coop

Proverbi e detti aviglianesi. 1490 proverbi, detti, offese, imprecazioni, maledizioni, risposte ironiche e modi di dire di saggezza popolare

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editrice Hermaion
EAN 9788894506785
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

La cultura di un popolo è nella saggezza che lo guida quotidianamente quando deve affrontare la realtà. Nei proverbi e nei detti dialettali si scoprono speranza, conforto per le disgrazie, piccole astuzie comunicative, maledizioni, imprecazioni, rassegnazione, parole per offendere o difendersi dal sarcasmo altrui. Nel dialetto aviglianese sono presenti anche proverbi importati dalla cultura di altre comunità e adattati alla realtà locale. Non mancano esempi di motti e detti esportati che hanno attecchito in altre culture e, in alcuni casi, si sono evoluti e trasformati ritornando in forme diverse da quelle di origine. La ricerca ha evidenziato anche proverbi che hanno subito trasformazioni nel tempo. Sono presenti, infatti, forme più antiche e cristallizzate utilizzate da tutti i parlanti aviglianese e ve ne sono altre che si sono trasformate nel tempo adattandosi alla mutata realtà. Vi sono anche proverbi usati solo in alcune zone. Inoltre, alcuni modi di dire sono caratterizzati da un linguaggio volgare e ricco di doppi sensi.