Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Comunicare la scienza da Galileo a Google. 5 incontri stra-ordinari all'Università di Padova - Librerie.coop

Comunicare la scienza da Galileo a Google. 5 incontri stra-ordinari all'Università di Padova

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Arco (Padova)
EAN 9788894486322
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Comunicazione, scrittura e stile
Scienze
LINGUA ita

Descrizione

Il libro racconta le storie di 5 studiosi e delle loro straordinarie ricerche; e come una buona comunicazione abbia contribuito a farli conoscere al grande pubblico. Al canadese William Shea, il più grande esperto mondiale di Galileo Galilei, si deve il ritrovamento di un ritratto inedito che ci ha svelato molto del grande scienziato toscano. Giuseppe Sartori è l'inventore della macchina della verità che, rispetto al vecchio poligrafo, ha una attendibilità che sfiora il 97% e può essere applicata in ambito giudiziario, medico, e perfino commerciale. Vito Di Noto, massimo esperto italiano di batterie al litio, inventore delle batterie al magnesio, sta lavorando sulle celle a combustibile e sull'energia pulita. Paolo De Coppi, medico, primario pediatra a Londra, ha scoperto le cellule staminali nel liquido amniotico, superando così le resistenze etiche all'utilizzo di queste cellule capaci in potenza di riprodurre intere parti del corpo umano. Massimo Marchiori è ormai universalmente conosciuto come l'inventore dell'algoritmo su cui si basa Google: nel 1996 aveva creato Hyper Search ed è stato l'unico italiano a lavorare nel team di Tim Berners-Lee, l'inventore del web.