Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La diaspora salentina. Bodini e Pagano
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Spagine |
EAN | 9788894471236 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La luna poetica di Bodini e Pagano rischiara un Sud che sa pensarsi, che si connette all'Europa, che nei transiti culturali trova approdo nel conflitto costitutivo del moderno. Pagano non è racchiudibile nella formula del "tardo ermetismo meridionale", è piuttosto il poeta del disagio della "città lunare", della secolarizzazione infinita di un Salento vista nel simbolismo di un pensiero tragico e di una rivolta esistenziale non rassegnata al presente. Bodini vede nella "periferia infinita" del Salento la metamorfosi della luna dei Borboni, i paesini assolati e sospesi, l'orrore del vuoto del barocco di tufo leccese. Sono entrambi poeti pugliesi e meridionali che ci parlano della modernità e della sua crisi, che ci dànno le chiavi di accesso a un nuovo sentire con il linguaggio sovversivo e desituante della poesia.