Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia del teatro futuro
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | 101 Edizioni |
EAN | 9788894446753 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Cinema Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dal saggio al romanzo e dal romanzo all'atto teatrale, questo libro è un oggetto che si muove per viaggiare nel tempo attraverso la tecnologia più avanzata di cui tutt'ora disponiamo: il racconto. L'umanità, infatti, non saprebbe neppure di essere una sostanza biologicamente viva se non si vedesse rappresentata di continuo da qualunque parte. Per questo il teatro ha inventato l'umanità come la conosciamo, la quale poi ha inventato diverse tecniche per intensificare sempre di più la sua rappresentazione, e se in futuro sarà il teatro a mancare, come lo conosciamo, sarà certamente perché la società umana avrà trovato un mezzo più efficace per rappresentarsi. Questo libro contiene Uno sguardo "carino" di Pietro Favari e una Interfazione di Valentina Paoletti Lombardi.