Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fenomenologia dello spirito delle Highlands. Considerazioni filosofiche sull'alcolismo a partire da un saggio di Gregory Bateson
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tessere |
EAN | 9788894432305 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Descrizione
In un sensato saggio pubblicato nel 1971 nella raccolta "Verso un'ecologia della mente", l'impareggiabile antropologo e linguista Gregory Bateson - artefice della teoria del "doppio legame" - sostiene che da sobrio l'alcolizzato è «più sensato delle persone che lo circondano». Scavando tra le pagine di scrittori e filosofi - da Socrate a Leopardi, da Tolstòj a Montaigne - un alcolista sobrio va alla caccia di senso e logica, ricordandosi delle proprie compulsive passioni e delle emozioni che accomunano i seguaci di John Barlecorn e quanti riescono, invece, a non alzare il gomito. Se il primo passo è aver consapevolezza di quanto si sta bevendo, in queste pagine si incontra il cammino di chi beve e di quanti lo circondano. Con un'introduzione di Allaman Allamani.