Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cattedrale di Victor Hugo. Una passeggiata tra architettura e poesia
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | SIDO |
EAN | 9788894293524 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Durante la ricerca per produrre l'apparato filologico di una mostra, l'autrice si imbatte in una scoperta molto particolare: una grande amicizia segreta. Architettura e poesia si conoscono da secoli. Da prima che i poeti perdessero gli allori, prima che gli architetti fossero archistar. E parlano una lingua comune. Questo libro racconta le loro conversazioni, i loro incontri, le loro liti. Le origini della loro conoscenza, il mito della loro competizione e le storie della loro intimità. "La cattedrale di Victor Hugo" non concede regali se non quelli, scintillanti, delle scoperte curiose e preziosissime che l'autrice ha scovato durante l'indagine delle sue fonti. E infatti queste pagine trasmettono, prima di tutto, il divertimento colto del bel cercare, chiamiamolo così, che è la vita quotidiana di chi fa ricerca e cultura. E questo libro dimostra proprio che ricerca e cultura non hanno bisogno di imbellettarsi per essere appetibili. Mescolando severità e grazia, gli aneddoti scorrono sui binari lucidi del tono divertito di una narratrice che non intendere imbambolare, ma intrattenere e sorprendere. Che ci faceva Valery, sotto la pioggia, di notte, a Genova? Perché avere tutta questa paura del bianco? E Ruskin e Ungaretti, che cosa hanno architettato?