Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cum-scientia. Per l'unità nel dialogo. Rivista semestrale di filosofia teoretica
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Morlacchi |
EAN | 9788893923583 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Filosofia Opere generali e dizionari |
LINGUA | ita |
Descrizione
La rivista, in versione rinnovata, intende rilanciare la centralità della coscienza, valorizzandone l'atto, ossia quel sapere che accompagna, condizionandolo, ogni suo contenuto e che è il medesimo per ciascun soggetto. Le differenze costituiscono i punti di vista, mentre l'intenzione di verità si esprime nel dialogo, il quale, rivelando il limite di ogni opinione, consente di pervenire a quell'unità che emerge oltre le differenze stesse. La nuova veste e la collocazione open access consentono di configurare una agorà aperta al contributo di quegli studiosi che si propongono di fare argine alle concezioni riduzionistiche e materialistiche di fatto dominanti nella cultura contemporanea. Alla rigidità di queste intendiamo opporre l'apertura che è propria del dialogo, il quale consente di oltrepassare il limite della doxa, sospinto verso l'episteme proprio dalla luce della coscienza. In questo numero saggi; Wittgenstein e il riduzionismo antropologico; Francesco Bellino Filosofia dell'immunologia; Francesco Bottaccioli Nihilism and Crisis; Federico Divino annotazioni teoretico-critiche; Gentile e il problema dell'identità Alberto Rinaldi.