Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Morlacchi |
EAN | 9788893923309 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Come ha reagito la sanità umbra allo stress test della pandemia? Come era cambiata già prima del 2020? E come infine, oggi, alla luce del Covid, va rifondata? Sono queste le domande a cui cerca di dare una risposta questa prima sezione della rivista. Luca Ferrucci (ordinario di Economia all'Università di Perugia) e Cecilia Chirieleison (docente di comunicazione d'impresa nello stesso ateneo) hanno studiato l'impatto del ciclone pandemia secondo quattro variabili: la capacità di fare tamponi, i vaccini somministrati rispetto a quelli consegnati, la copertura vaccinale completa per gli ultrasessantenni, i letti nelle terapie intensive. Le performances dell'Umbria la collocano all'ottavo posto dopo Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Lazio: un po' al di sopra quindi di metà classifica con alcune differenze però molto significative. La regione infatti va meno bene per copertura vaccinale degli ultrasessantenni (nono posto) e decisamente male per i letti in terapia intensiva (penultimo posto); mentre va meglio per l'intensità dei tamponi (quarto posto) e per la percentuale dei vaccini inoculati rispetto a quelli consegnati (sesto posto).