Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Villa Boccaglione. Identità, storia e restauri del complesso monumentale
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Morlacchi |
EAN | 9788893922999 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il secondo numero della collana Riflessioni. Studi della Soprintendenza ABAP dell'Umbria sulla Tutela del Patrimonio Culturale vuole fare il punto alla data odierna sulle vicende di nascita, sviluppo, decadenza e restauro della Villa Boccaglione a Passaggio di Bettona (PG), con particolare riguardo allo studio architettonico, come passaggio preliminare ineludibile degli interventi di restauro. Questo Bene Culturale di proprietà dello Stato dal 1991, la cui tutela è assegnata alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, ha visto una lunga vicenda di abbandono e depauperazione durante il secolo scorso, arrestatasi solamente all'alba del XXI secolo con l'inizio dei consolidamenti strutturali del complesso e dei restauri architettonici, e in parte pittorici, degli interni. La conoscenza diretta della Villa Boccaglione e gli approfondimenti tematici della stessa confermano che l'edificio è molto probabilmente frutto di un progetto organico, ideato con piena fedeltà al gusto neoclassico, anche se ancora contaminato da reminiscenze e suggestioni del tardo periodo barocco.