Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Breviario dei politici
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Nino Aragno Editore |
EAN | 9788893800129 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA | |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Queste massime, dedicate alla caccia al potere politico nell’Europa del Seicento, ignorano le astrazioni che sorreggono la politica e il potere, e sono dedicate al singolo individuo che vuol prevalere sugli altri. È un breviario sui generis di massime morali, o piuttosto in prevalenza immorali ma non di rado molto intelligenti, scritte da uno che parla di sé e le ha tutte collaudate, non nella riflessione libresca, ma nella vita attiva e tumultuosa. Un breviario del politico che fa meglio che può gli affari altrui, con lo scopo finale di provvedere nel modo più efficace ai fatti propri. I connotati specifici sono quelli del cardinal Giulio Mazzarino, per quanto la fonte di questo piccolo scritto non sia documentata. Ma non si può escludere – anzi è plausibile – che egli sia proprio l’autore, e non solo il personaggio rappresentato. Il testo, in latino di cancelleria un po’ stentato, fu pubblicato più volte fra il 1684 e il 1723, in edizioni arricchite via via di alcune aggiunte. Di solito si presenta al lettore italiano la traduzione seicentesca del 1698. Invece la presente è una nuova traduzione dell’edizione del 1723, la più completa.