Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Roma e il suo orto botanico. Storia ed eventi - Librerie.coop

Roma e il suo orto botanico. Storia ed eventi

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Università La Sapienza
EAN 9788893772259
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Scienze
LINGUA ita

Descrizione

La ricerca storica Roma e il suo Orto botanico nasce per ricordare sia i cento anni dell'Orto botanico a Villa Corsini, sia le origini della sua istituzione a partire dal primo Hortus Simplicium del 1278. Dopo circa 30 anni dalle celebrazioni del centenario dell'Orto Botanico nei giardini di Villa Corsini, contenuti e finalità di questo libro, sono ancora attuali . Oggi come allora c'è bisogno di conoscenza sulla storia e le vicissitudini attraversate da una istituzione scientifica di Roma nata solo nel 1660. Si deve infatti considerare che lo scopo principale che ha determinato la nascita degli orti botanici è stata la coltivazione dei semplici, delle piante cioè dotate di principii attivi usate come medicinali per la cura dell'uomo. Concentrare le specie medicinali in un solo luogo di coltivazione dava il vantaggio di non dover ricercare le piante in natura, cioè nei boschi e nelle praterie, con notevole risparmio di tempo e, fattore non secondario, non si correva il pericolo di sbagliare raccogliendo piante simili ma prive di principii medicinali o peggio velenose. Fu solo all'inizio del 1600 che Botanica e Medicina presero strade diverse, e gli orti botanici ben presto [...]