Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Antichi navigatori verso le Indie e oltre le Colonne d'Ercole. Annone, Imilcone, Nearco, Plinio, Arriano. Grandi navigazioni dell'età classica - Librerie.coop

Antichi navigatori verso le Indie e oltre le Colonne d'Ercole. Annone, Imilcone, Nearco, Plinio, Arriano. Grandi navigazioni dell'età classica

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Andrea Pacilli Editore
EAN 9788893761819
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Turismo e guide
Storia
COLLANA / SERIE Viaggi e altre meraviglie
LINGUA ita

Descrizione

Viaggi meravigliosi e magici oltre il Mediterraneo, nei primi racconti di viaggio dell'antichità, fra peripli e rotte e navigazioni, alla ricerca di metalli preziosi, spezie, ricchezze e nuove strade per allargare il mondo. Il mondo ai confini del mondo. E quando quel mondo finiva con le colonne d'Ercole ad ovest, e con i giardini di Babilonia ad est, i nomi di antichi navigatori come Annone, Himilco, Nearco, Arriano, Plinio, e delle loro vicende, erano già leggenda. I grandi navigatori dell'età classica, fenici, greci, macedoni, romani. Ecco dunque la navigazione di Annone, capitano de' Cartaginesi, verso l'Africa fuori delle colonne d'Ercole; e la navigazione dell'altro cartaginese, Himilco, sempre nell'Atlantico ma verso il nord e verso le isole dello stagno. E poi la navigazione di Nearco, capitano di Alessandro il Grande, che portò la flotta dell'imperatore dall'India in Mesopotamia; e al contrario, secoli dopo, la rotta dal Mediterraneo verso l'India tramite il Mar Rosso, descritta da Plinio il Vecchio. Per concludere, la lettera di Arriano, generale di Adriano, al proprio imperatore, con la descrizione della navigazione sul Ponto Eusino, il Mar Nero.