Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Storia della filosofia come filosofia» - Librerie.coop

«Storia della filosofia come filosofia»

€ 38,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Le Lettere
EAN 9788893664837
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Per molti decenni la ricerca storiografica di Eugenio Garin ha indagato lo sviluppo del pensiero filosofico dall'età dell'umanesimo e del rinascimento sino all'illuminismo, coinvolgendo al tempo stesso la storia della filosofia italiana nei secoli e le vicende europee tra Ottocento e Novecento. Si tratta di un'opera vastissima, che ha inciso profondamente sulla cultura italiana anche per quanto riguarda una visione della storia della filosofia troppo spesso fraintesa, da parte dei critici di Garin, come una forma di esangue 'storicismo'. I saggi raccolti in questo volume mettono a fuoco alcuni aspetti del percorso intellettuale di garin nei suoi rapporti con l'esistenzialismo, con la tradizione kantiana, con il pensiero di Giovanni Gentile, ma pure con alcuni grandi momenti della filosofia del Novecento, ricostruendo infine le discussioni sui rapporti tra filosofia storia della filosofia nella cultura filosofica italiana del secondo dopoguerra. La storia della filosofia è sempre, anche, filosofia: è questo il tema che ha collegato tra loro momenti diversi, e spesso lontani non solo nel tempo, del lavoro di Garin. A vent'anni dalla morte, la sua eredità non è esaurita e attende ancora di essere adeguatamente compresa.