Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Meglio separate. Un'inedita prospettiva sulla separazione delle carriere in magistratura
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Le Lettere |
EAN | 9788893664394 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Diritto Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Oggi i tempi sembrano maturi per arrivare a quella separazione delle carriere di cui si discute da almeno trent'anni, alla quale i magistrati sono da sempre unanimemente contrari, quantomeno nel pubblico dibattito. Ma è proprio un magistrato che - analizzando il tema senza pregiudizi, disvelando dall'interno i meccanismi di funzionamento degli uffici giudiziari e avanzando proposte originali - cerca di superare ogni dogmatismo e di far comprendere quale sia la vera posta in gioco che sta dietro le diverse tesi favorevoli e contrarie alla separazione delle carriere. Meglio separate come cartina di tornasole da utilizzare per valutare se le riforme, presenti e future, siano rispettose dei fondamenti della nostra democrazia oppure se rechino insidie che potrebbero aprire la strada a derive illiberali o autoritarie. Risulterà chiaro che la separazione delle carriere potrà avere molteplici effetti positivi - tra cui un miglioramento nella specializzazione di giudici e pubblici ministeri e una maggiore coerenza con l'idea di processo accusatorio - a condizione che essa venga inserita in un più ampio contesto di riforma e modernizzazione del sistema giudiziario e che vengano salvaguardate le attuali garanzie costituzionali della magistratura, nonché l'indipendenza del PM dal potere politico e la sua cultura della giurisdizione. Prefazione di Alessio Lo Giudice.