Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Le Lettere |
EAN | 9788893661157 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Augusto Del Noce è stato uno dei pensatori più originali e stimolanti del Novecento, dotato di una singolare capacità di prevedere gli scenari politici e culturali del suo tempo. Uno dei maggiori contributi della sua riflessione filosofica sta in una critica dell'idea di Rivoluzione, condotta all'interno del pensiero moderno, da cui questa idea è germinata. All'idea di Rivoluzione, destinata a suicidarsi per le sue contraddizioni interne, Del Noce oppone la perennità dei valori tradizionali, ma a differenza degli autori tradizionalisti, egli riteneva possibile il recupero positivo di quella "modernità" di cui pure avvertiva la crisi. Roberto de Mattei, che con lui ebbe nello spazio di vent'anni una intensa frequentazione, testimoniata dalle lettere inedite che pubblichiamo in questo volume ne ricostruisce e valuta il pensiero.