Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il rapporto di Nicola di Bojano (Morea 1361)
Protezione:
Social DRM
€ 20,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788893597975 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Linguistica Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Si riproduce qui un rapporto sullo stato dei feudi posseduti da Maria di Borbone, sposa del principe Roberto di Taranto, in Morea, l’attuale Peloponneso, appartenente allora agli Angioini di Napoli. Il testo, redatto verso la fine del gennaio 1361 dal plenipotenziario di Maria, il molisano Nicola di Bojano, ci proietta in un mondo ‘franco’, in cui le varietà italiane entrano in contatto con il greco e con il francese, e ormai anche con il catalano. Nonostante la tendenza al livellamento tipica delle scritture medievali, il rapporto appare provvisto di una notevole ‘sincerità’ linguistica e rappresenta una testimonianza preziosa del molisano antico. L’autore fornisce l’edizione del testo, accompagnata da un inquadramento storico e filologico, da note esegetiche e lessicali, e da uno studio linguistico completo.