Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788893597968 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Linguistica |
COLLANA / SERIE | Chartae vulgares antiquiores |
LINGUA | ita |
Descrizione
Alla metà del Trecento l'attuale Peloponneso (Morea), appartiene agli Angioini di Napoli. Verso la fine del gennaio 1361 il molisano Nicola di Bojano, plenipotenziario di Maria di Borbone, sposa del principe Roberto di Taranto, le invia un rapporto sullo stato dei suoi feudi. Il resoconto ci proietta in un mondo 'franco', in cui le varietà italiane entrano in contatto con il greco e con il francese, e ormai anche con il catalano. Testimonianza preziosa del molisano antico, il volume fornisce un'edizione del testo, accompagnata da un inquadramento storico e filologico, da note esegetiche e lessicali, e da uno studio linguistico completo.