Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il mercato del libro nella Firenze del Rinascimento
Protezione:
Social DRM
€ 22,49
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788893597289 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Dall’Archivio di Stato di Firenze, uno dei più ricchi, meglio conservati e frequentato da storici americani ed europei, emergono, attraverso la paziente e perspicace intelligenza di Lorenz Böninger, le storie di cartolai come Benedetto di Giovanni, di librai, di mercanti, di finanziatori, di giudici, di tassatori, di acquirenti (tra cui Bernardo Machiavelli e Giorgio Antonio Vespucci), tutti legati al mondo del libro nel periodo in cui convivono quello manoscritto e quello a stampa. Testimonianze queste che, se non fossero intervenute questioni legali e giudiziarie, non sarebbero mai giunte a noi, ma proprio attraverso di esse è possibile entrare nel vivo della circolazione del libro, rivelando gli aspetti sconosciuti e facendo emergere le scelte economiche, normative e culturali: i rapporti tra Firenze e la stampa romana e veneziana, la capillare e programmata distribuzione degli esemplari, l’organizzazione tutta del commercio librario.