Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La Serenissima e il Ducato - Librerie.coop

La Serenissima e il Ducato

Protezione:   

Social DRM

€ 46,49
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni di Storia e Letteratura
EAN 9788893597128
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il carteggio tra la Serenissima e il ducato mantovano è stato definito da Alessandro Luzio, direttore dell’Archivio di Stato nei primi anni del Novecento, «un incomposto vocìo diplomatico-giornalistico di corridoio» perché si presenta denso di eventi, fatti e personaggi. Venezia è un crocevia di rotte marittime e un centro di smistamento di tutte le notizie che arrivano dalle corti europee, dal Levante e dalle Indie. Informazioni di ogni genere arrivano alla corte mantovana insieme alla corrispondenza ordinaria dei vari ambasciatori gonzagheschi che danno conto quotidianamente della loro attività diplomatica presso la Repubblica. Il volume prende in esame le relazioni tra la Serenissima e il Ducato in anni cruciali per la storia della famiglia mantovana che, dopo un periodo glorioso, si avvia verso un declino inesorabile con la vendita della collezione d’arte al re inglese Carlo I Stuart e il successivo sacco della città nel 1630. Figura chiave è il duca Ferdinando Gonzaga, colto e raffinato, interessato agli studi e in costante rapporto con letterati, artisti, mercanti e ambasciatori.