Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Uniformità, frammentazione e conflitto. Capitalismo e azione collettiva nell'Italia liberale (1861-1914) - Librerie.coop

Uniformità, frammentazione e conflitto. Capitalismo e azione collettiva nell'Italia liberale (1861-1914)

€ 28,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Edizioni di Storia e Letteratura
EAN 9788893596510
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Scienze sociali
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Storia ed economia
LINGUA ita

Descrizione

In questo volume l'Autore si propone di riportare alla luce un tema a lungo poco considerato dagli storici italiani: l'analisi della formazione, dello sviluppo e del funzionamento dei gruppi di interesse padronali nell'Italia liberale e le logiche della loro azione collettiva. Ricostruire le forme e le strategie dell'associazionismo padronale nei decenni dell'Italia liberale fornisce una chiave di lettura di grande interesse per comprendere l'evoluzione storica del paese in quel periodo di fondamentale importanza che va dall'Unità fino alla Prima guerra mondiale, quando fanno la loro comparsa e si sviluppano quelle strutture associative economiche di tipo collettivo tipiche di un moderno sistema capitalistico che ancora oggi rimangono un elemento fondante della società, dell'economia e della politica contemporanea.