Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La rivoluzione meridionale. Saggio storico-politico sulla lotta politica in Italia
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
EAN | 9788893591027 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | Edizioni Gobettiane |
LINGUA | ita |
Descrizione
Critico come Gobetti del conservatorismo liberale italiano, Guido Dorso intese contribuire con "La rivoluzione meridionale" alla formazione di una élite democratica e autonomista che avrebbe dovuto guidare un grande movimento di emancipazione del Mezzogiorno. In contrasto con il sistema di potere giolittiano e in linea con la tradizione democratico-risorgimentale di Mazzini e di Cattaneo, Dorso riteneva necessario «completare la rivoluzione liberale del Risorgimento». E le masse contadine meridionali - una grande riserva umana oppressa e perciò potenzialmente rivoluzionaria - avrebbero potuto distruggere «il trasformismo, le dittature personali ed il prepotere della burocrazia».