Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'archivio aumentato. Tempi e modi di una digitalizzazione critica
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editrice Bibliografica |
EAN | 9788893576598 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Biblioteconomia Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | In archivio |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il tempo delle tecnologie è incalzante, accattivante e, alla fine, devastante. Forse però è possibile usare la categoria di tempo o, meglio, di tempi, per capire se alla ragion digitale si può muovere una critica sensata. È possibile, cioè, rimodulare l'attesa ansiogena della nuova diavoleria di turno e riportare il ragionamento su tempi che non siano quelli prodigiosi delle macchine? L'autore sostiene che si tratta prima di tutto di un problema di coscienza critica e di etica applicata alla crescente automazione. La critica della ragion digitale sta nel tentativo di sviluppare un pensiero consapevole che sappia anche dire qualche no, che cerchi di rallentare flussi sperimentali che non hanno soluzione di continuità.