Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le voci dei lettori. Come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo - Librerie.coop

Le voci dei lettori. Come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo

€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editrice Bibliografica
EAN 9788893575126
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Biblioteconomia
Scienze sociali
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Piccola biblioteca
LINGUA ita

Descrizione

Perché i lettori si riuniscono in gruppi di lettura? Che cosa spinge le persone a rendere pubblica e condivisa un'azione solitaria come la lettura? In che modo la scelta dei testi e la modalità di conduzione della discussione possono influire sulla partecipazione dei lettori coinvolti? Sulla base della propria esperienza di organizzatore e osservatore dei gruppi di lettura e sulle fondamenta teoriche di Ricoeur (il tempo, il racconto e la referenza alla vita) e Arendt (vita activa, spazio pubblico), l'autore analizza come la rilevanza delle letture per la vita dei lettori trovi nella condivisione organizzata nei gruppi una forma di riconoscimento, azione e autoaffermazione "pubblica" che aiuta a dare senso alla propria esistenza individuale e sociale. Con questi presupposti, entra poi nel merito delle pratiche di organizzazione e conduzione di un gruppo di lettura con obiettivi di riconoscimento e inclusione sociali.