Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La comunità ebraica di Catania nei secoli XIV e XV
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Algra |
EAN | 9788893416290 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dopo la cacciata de los Judios - decisa nel 1492, all'indomani della Reconquista, dai Re Cattolici, Isabella I di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona - la presenza millenaria della Comunità Ebraica catanese, nel corso dei secoli sembra pressoché essersi "diluita" nel nulla. Pubblicato quasi cinquant'anni fa (sempre citato e mai più ristampato) questo volume di Matteo Gaudioso mette quindi perfettamente a fuoco la presenza giudaica catanese nel suo pieno radicamento e nella sua inattesa scomparsa. Nei suoi due ultimi secoli d'esistenza, precisamente. E lo fa avvalendosi di documenti che nel momento in cui il volume veniva pubblicato erano scomparsi ormai da trent'anni. Un appassionante "addentrarsi", dunque, nella Catania giudaica, nel suo territorio, nella sua cultura, nel suo ordinamento, nelle sue attività commerciali; e nel controverso rapporto con le istituzioni dell'epoca.