Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lessico panlatino delle fibre tessili - Librerie.coop

Lessico panlatino delle fibre tessili

di
€ 6,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EDUCatt Università Cattolica
EAN 9788893359757
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Industria
Linguistica
LINGUA ita

Descrizione

Il comparto delle fibre tessili e uno dei settori artigianali ed industriali più antichi al mondo e, al tempo stesso, un settore dinamico, caratterizzato, soprattutto negli ultimi decenni, da un tasso di innovazione particolarmente elevato, accompagnato dalla necessita di creare nuove denominazioni. Grazie all'invenzione delle fibre chimiche verso la fine dell'Ottocento, le fibre tessili sono diventate materiali indispensabili per numerose applicazioni tecniche nei settori quali la medicina, l'agricoltura, l'edilizia, i trasporti e la protezione sul lavoro, trasformando questo ramo tradizionale dell'industria dell'abbigliamento e dell'arredamento in un settore chiave per lo sviluppo e l'innovazione di molte industrie. In questo contesto, la definizione dei principali nomi generici delle fibre tessili si rivela di grande utilità sia per la comunicazione al consumatore, sia per la comunicazione specialistica tra professionisti di vari settori che lavorano con questi materiali. La riflessione, svolta in seno all'Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTPL) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e alla Rete panlatina di terminologia (REALITER), ha condotto all'elaborazione del presente Lessico panlatino delle fibre tessili, che intende raccogliere i termini di base che designano le fibre tessili, al fine di costituire una base di dati multilingue di riferimento per quanti abbiano esigenze terminologiche in tale settore di specialità.