Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I nomi commerciali nella didattica dell'italiano L2. Un viaggio nel mondo del design italiano - Librerie.coop

I nomi commerciali nella didattica dell'italiano L2. Un viaggio nel mondo del design italiano

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EDUCatt Università Cattolica
EAN 9788893357340
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Design e moda
Comunicazione, scrittura e stile
LINGUA ita

Descrizione

«Il nome commerciale come elemento del sistema di una lingua interessa la ricerca linguistica, in cui rappresenta un campo di indagine dell'onomastica, l'onomastica commerciale, che analizza la forma, il significato, l'origine, la diffusione e l'uso dei nomi propri attribuiti ad aziende e prodotti, o anche, in senso più ampio, a esercizi commerciali, chiamati anche con il termine di "marchionimi". I marchionimi, come parte di una terminologia specialistica, possono poi riguardare anche gli studi di terminologia applicata e, se diventano nomi comuni, entrano negli interessi della lessicografia. In questo lavoro vogliamo affiancare allo studio linguistico dei nomi commerciali la prospettiva di ricerca della glottodidattica, considerando i nomi di aziende e prodotti come parte integrante di una lingua e di una cultura oggetto di apprendimento. L'attenzione è rivolta in particolare alla didattica dell'italiano L2, con l'obiettivo di evidenziare il ruolo che i nomi commerciali possono assumere nell'insegnamento e nell'apprendimento dell'italiano L2, quali fattori di attrattività e diffusione della lingua e cultura italiana nel mondo» (dall'Introduzione).