Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Italiani in Spagna 1936-1937 - Librerie.coop

Italiani in Spagna 1936-1937

€ 19,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Soldiershop
EAN 9788893278553
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

La scelta di Mussolini di intervenire dalla parte dei nazionalisti spagnoli nella Guerra Civile degli anni '30 fu principalmente legata all'atteggiamento della Francia che promise aiuti militari alla parte repubblicana, anche se alla fine i primi aerei stranieri ad entrare nel conflitto furono gli S.81 italiani. L'Italia fascista temeva l'installazione duratura di un regime del Fronte Popolare in Spagna, che avrebbe avuto l'effetto di rafforzare l'asse Parigi-Madrid, mentre l'Italia stava al tempo diplomaticamente isolata in seguito alle sanzioni decretate dalla Società della Nazioni in risposta all'invasione dell'Etiopia. Inoltre, Franco promise a Mussolini, tramite Luccardi, l'istituzione di una repubblica fascista e un chiaro riavvicinamento diplomatico in caso di vittoria nazionalista, un argomento da non sottovalutare in quanto la Spagna era un paese chiave per la politica italiana nel Mediterraneo.