Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Ho sentito Aldo Moro che piangeva
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Compagnia editoriale Aliberti |
EAN | 9788893234214 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il memoriale tenuto da Prospero Gallinari, brigatista, carceriere e uno degli esecutori dell’omicidio di Aldo Moro, nei giorni del rapimento. Ora, dopo la sua morte, grazie a una fonte che si firma Edmond Dantès, è possibile leggerlo.
Questo libro è un originale esperimento di fiction storica, probabilmente più vicino alla realtà di molte ricostruzioni uscite in questi decenni. A “consegnarci” le parole del terrorista durante i 55 giorni della prigionia del leader dc è il suo vecchio amico Edmond Dantès, cui il manoscritto è stato affidato con l’incarico di custodirlo fino a che i tempi fossero stati maturi, cioè alla scomparsa del suo autore.
Ora può finalmente pubblicarlo. Ne esce una verità in molti aspetti inedita, la “verità” piena di Gallinari: quella che nelle sue interviste e nel libro biografico scritto in vita non ha potuto o voluto dire.
«I tg sono vergognosi. Stanno facendo il lavaggio del cervello al popolo. A sentirli, sembra che l’Italia intera sia schierata dietro le bandiere della Democrazia cristiana! E anche il pci ha assunto un atteggiamento che va oltre le nostre previsioni più negative. Ma come? Noi abbiamo fatto, finalmente, quello che il Partito comunista per anni e anni ha predicato».
Realtà o apocrifo?
E chi è Edmond Dantès, e come fa a custodire il diario?
Ai lettori curiosi e intelligenti l’ardua sentenza.