Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Come saremo dopo
Protezione:
Social DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Compagnia editoriale Aliberti |
EAN | 9788893234207 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Quasi mi compiaccio» sussurra il nefando intellettuale «che il Virus e Isis ci ricordino che bisogna tornare indietro»Marco Alloni Ci sono persiane dietro cui spiare gli untori e balconi da cui urlare la propria appartenenza sulle note dell’Inno di Mameli. C’è una società fatta di sudditi, di chi somministra vaccini e di chi somministra consigli. C’è una stanza in cui La diceria dell’untore di Bufalino diventa un porta-mascherine e Cecità di Saramago si converte in uno stuzzicadenti. E c’è infine un Giudizio Universale in cui a troneggiare non è il Redentore ma l’Uomo edotto dalla massa di informazioni del web.C’è tutto questo e molto altro e c’è il terribile sospetto che “dopo” saremo come e peggio di “prima”.In un manifesto dedicato al “pensare a pensare”, Marco Alloni stila quaranta piccole prose ciniche che si alternano tra loro come fotografie con i rispettivi negativi.L'autore affida a te, lettore, la scelta di cosa leggere e cosa fare di questa raccolta: riflettere sul Virus che ha fermato un mondo isterico o usarla come arma contundente del pensiero contro le tentazioni della sudditanza.