Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Duluri di panza di un siculo
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Compagnia editoriale Aliberti |
EAN | 9788893233057 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L’aria che si respirava si chiamava povertà / in una terra magra che guardava il cielo / tenacia e fantasia puntava il tempo a venire.
E’ tutta racchiusa in questi versi la semplicità, la forza e la grazia delle poesie di Salvatore De Pasquale. Protagonista assoluta della sua raccolta è la Sicilia. Quella reale e, soprattutto, quella trasfigurata dalla memoria e dai sensi dell’autore: un’isola nell’Universo, fuori dal tempo, eterna come un mito, in cui uomini e donne / camminano diversamente.
L’eco dei lirici greci, della poesia popolare, perfino dei grandi siciliani del Novecento, Quasimodo in primis, è chiara e riconoscibile nei versi di De Pasquale. Ma la sua è una poesia fatta “di istinto e naturalezza”, come lui stesso dichiara. Perciò icastica ed efficace, ricca di immagini e di ritratti che lasciano il segno.
E’ tutta racchiusa in questi versi la semplicità, la forza e la grazia delle poesie di Salvatore De Pasquale. Protagonista assoluta della sua raccolta è la Sicilia. Quella reale e, soprattutto, quella trasfigurata dalla memoria e dai sensi dell’autore: un’isola nell’Universo, fuori dal tempo, eterna come un mito, in cui uomini e donne / camminano diversamente.
L’eco dei lirici greci, della poesia popolare, perfino dei grandi siciliani del Novecento, Quasimodo in primis, è chiara e riconoscibile nei versi di De Pasquale. Ma la sua è una poesia fatta “di istinto e naturalezza”, come lui stesso dichiara. Perciò icastica ed efficace, ricca di immagini e di ritratti che lasciano il segno.