Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Storia della canzone italiana
Protezione:
Social DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Rai Eri |
EAN | 9788893160674 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Dalla romanza al rap, dai caffè concerto ai talent show, dalla radio alla musica in streaming, dalle grandi orchestre ai concerti rock e pop: settecento anni di storia nazionale attraverso migliaia di canzoni e i ritratti di centinaia di artisti.
Una storia affascinante e in continua evoluzione dalle radici canore rintracciate nell’epoca angioina ai grandi cambiamenti avvenuti nei primi decenni degli anni Duemila, con la nascita di nuovi linguaggi e tendenze e la trasformazione radicale dell’industria discografica.
In quest’opera, arrivata alla sua terza edizione e aggiornata agli ultimi anni, Felice Liperi delinea un ricco percorso critico che illumina opere e vite di cantanti, autori, direttori d’orchestra, che hanno entusiasmato milioni di appassionati e di semplici ascoltatori: da Enrico Caruso a Vinicio Capossela, Carmen Consoli e Mina, passando per ballate, ritmi rock e vorticosi balli folk. Senza però perdere di vista la bellezza di melodie come Torna a Surriento e Vita spericolata che confermano la qualità del nostro repertorio insieme alla “canzone d’autore 2.0”.