Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La vita estrinseca. Dopo il linguaggio - Librerie.coop

La vita estrinseca. Dopo il linguaggio

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Orthotes
EAN 9788893141550
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Psicologia
Filosofia
Psicoanalisi
LINGUA ita

Descrizione

Della "vita estrinseca" parla Leopardi nell'"Elogio degli uccelli", all'interno delle "Operette morali". Che cos'è una vita "estrinseca"? Ecco qualche possibilità: la vita così come la può vivere un animale, ad esempio un calabrone che vola rumoroso tra i fiori, oppure una sardina che si sente a casa nell'oceano; un bambino in un lungo interminabile pomeriggio d'estate al mare, o una pittrice che ostinatamente riprende il suo soggetto, e sempre di nuovo ricomincia a dipingerlo, senza noia o stanchezza. In tutti questi esempi qualcuno, umano o no (questa venerabile distinzione non è importante), è in piena relazione con il mondo, fa tutt'uno con l'esistenza, oltre la mente e oltre il corpo. La "vita estrinseca" è quella vita in cui non ci si sente più come qualcuno, o qualcosa, di separato dalla vita e dal mondo. La "vita estrinseca", in fondo, è il mondo che si sente attraverso di noi. Si tratta di una condizione che è difficile provare, perché tutto - nelle nostre esistenze - va contro questa possibilità. Eppure è l'unica condizione che è importante essere. Oltre se stessi, oltre la politica e l'economia, oltre la religione e l'arte. La vita, finalmente.