Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La guerra non è perduta - Librerie.coop

La guerra non è perduta

Protezione:   

Social DRM

€ 16,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Ares
EAN 9788892983465
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo libro racconta una pagina della Resistenza sconosciuta ai più: la storia dei 240 ventenni – 222 ufficiali e 18 sottufficiali – che dopo l'8 settembre 1943 si arruolarono volontari nell'esercito inglese e combatterono nell'8a Armata Britannica contro i tedeschi, contribuendo a riscattare l'onore del nostro Paese. Un testo intessuto di testimonianze dirette che ricostruiscono questa parte nascosta, ma non trascurabile, della Guerra di liberazione e di altri eventi chiave, come la perdita dell'Istria o la sconfitta della monarchia. Nella Postfazione Massimo de Leonardis delinea il contesto storico della cobelligeranza e gli avvenimenti che l'hanno accompagnata. Il volume fu editato una prima volta nel 1998, quando molti dei protagonisti di questi fatti erano ancora vivi; questa nuova edizione, sottolinea Antonio Besana in Prefazione, risulta particolarmente importante perché pone argine a una pertinace lacuna: «Per molti (troppi) anni è stata tramandata, infatti, la storia di una guerra di liberazione combattuta dai soli partigiani, unici artefici della lotta contro l'occupazione tedesca. Raramente nelle celebrazioni del 25 aprile sono ricordati i militari che dopo l'8 settembre 1943 decidono di rispettare il giuramento di fedeltà al Re, come pure tutti i militari internati in Germania per avere rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana».