Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La scuola degli italoamericani. Storia e pratiche inclusive negli articoli di Leonard Covello (1887-1982)
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | tab edizioni |
EAN | 9788892955653 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Abecedario |
LINGUA | ita |
Descrizione
La scuola degli italoamericani riunisce una selezione di articoli - tradotti per la prima volta in lingua italiana - di Leonard Covello (1887-1982), primo preside italoamericano di una scuola superiore a New York, pedagogista interculturale, sociologo dell'educazione e leader della comunità di East Harlem. Nei suoi scritti, tradotti sapientemente da Carmen Petruzzi, spicca un afflato etico di enorme rilevanza: la scuola compare come fulcro del mutamento sociale e cardine dell'abbattimento del pregiudizio etnico, strumento di emancipazione e pilastro di inclusione, solidarietà e democrazia. Una fede incrollabile nell'istituzione scolastica, la sua, che Covello professò con forza, dialogando con studenti e figure politiche allo scopo di cambiare radicalmente - e dalle fondamenta - quell'immaginario simbolico costruito su pregiudizi alienanti che tanto aveva danneggiato gli italoamericani.