Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

All'ombra e alla luce della lirica. La poesia narrativa in Italia tra Sette e Ottocento
€ 34,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | tab edizioni |
EAN | 9788892953437 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Rifrazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume ripercorre la storia e le trasformazioni del poema epico, della novella in versi e della ballata romantica nella letteratura italiana tra la fine del Settecento e la seconda metà dell'Ottocento. Lo scopo è duplice: da un lato approfondire forme e generi testuali che ebbero una funzione e/o una diffusione rilevante nel corso di tutto il XIX secolo; dall'altro, attraverso l'analisi di questi generi, del loro contesto e delle loro reciproche intersezioni, proporre una riflessione sull'istanza narrativa in poesia in un periodo in cui iniziò ad affermarsi anche il paradigma della "lirica moderna".