Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo straniero di carta. Educare all'identità tra Otto e Novecento - Librerie.coop

Lo straniero di carta. Educare all'identità tra Otto e Novecento

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE tab edizioni
EAN 9788892950498
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Attualità e politica
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Differentia
LINGUA ita

Descrizione

Com'è stata presentata la differenza alle nuove generazioni nel lungo corso del processo di costruzione dell'identità nazionale? In che modo le regole del mondo degli adulti hanno modellato la letteratura per l'infanzia sin dalle sue origini? "Lo straniero di carta" propone un breve viaggio tra vari testi del XIX e del XX secolo, per comprendere meglio la percezione e la rappresentazione, in particolare, dello straniero, del "diverso", e il modo in cui i libri per ragazzi - siano essi scolastici o di intrattenimento - sono stati strumento istruttivo-educativo volto anche al controllo e all'indirizzamento.