Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il boia di Brescia. Commedia in tre atti tra passione ed estasi
€ 12,50
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Fara |
TRADUTTORI | l. astapenko |
EAN | 9788892930322 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Vademecum |
LINGUA | ita |
Descrizione
Hugo Ball (1886-1927), scrittore, poeta e regista teatrale tedesco, esponente di primo piano del movimento Dada, è un virtuoso della parola. In quest'opera ispirata a fatti truculenti e pruriginosi della Brescia assediata da Enrico VII (1311), l'autore fa "un utilizzo frequente di neologismi e alterna spesso i registri, soprattutto destreggiandosi perfettamente tra il sacro e il profano. Alterna, inoltre, parole di varie epoche invitando dunque il lettore a partecipare a un gioco linguistico, funambolico. Ne "Il boia di Brescia" le sue immagini sono particolarmente suggestive, con forti influenze della poesia espressionista" (dalla Prefazione). La pièce è qui tradotta per la prima volta in italiano.