Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I rapporti tra Cina e Francia dal 1949 alla fine del bipolarismo
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Santelli |
EAN | 9788892928985 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Accademia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'obiettivo che si propone questo volume è quello di analizzare i rapporti tra Cina e Francia, dalla nascita della Repubblica Popolare Cinese alla fine del bipolarismo e ai periodi immediatamente successivi. De Gaulle e Mao Zedong sono uniti dalla volontà di slegare Francia e Cina dai vincoli del mondo bipolare imposto dalla guerra fredda. Con il passaggio al multipolarismo, a seguito della caduta del muro di Berlino nel 1989 e della disgregazione dell'Unione Sovietica nel 1991, Cina e Francia si apprestano a ricoprire un ruolo significativo nel panorama internazionale.