Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Riconoscere. Come il cervello crea ciò che vediamo (e come può sbagliare) - Librerie.coop

Riconoscere. Come il cervello crea ciò che vediamo (e come può sbagliare)

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 19,99
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Santelli
EAN 9788892922020
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Famiglia e relazioni
Medicina
Psicologia
Self-help, salute e benessere
COLLANA / SERIE InMedicine
LINGUA ita

Descrizione

I volti rappresentano lo stimolo sociale per eccellenza, fondamentali per comprendere emozioni, intenzioni e identità dell'altro. Anche se riconoscere i volti può apparire semplice e immediato, la ricerca scientifica ci dice che le cose non stanno così. Infatti, circa una persona su cinquanta soffre di prosopagnosia, l'incapacità di riconoscere le persone dalla faccia. Nel libro si discutono aspetti psicologici e neuroscientifici del riconoscimento di volti sano e patologico, sia nella direzione dell'incapacità di riconoscere i volti, sia in quella opposta, dei soggetti che non dimenticano mai un volto: i cosiddetti super-riconoscitori. Cosa succede quando una persona è chiamata a riconoscere un colpevole? Come subentra la psicologia della testimonianza in un caso giudiziario?