Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Subtus copertum Petre Sancte». Indagini geoarcheologiche presso il 'Borgaccio' di Pieve Vergonte (VCO). Ediz. italiana e inglese
€ 48,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | All’Insegna del Giglio |
EAN | 9788892851658 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Ambiente e scienze della terra |
LINGUA | mul |
Descrizione
La ricerca presentata in questo libro esamina un contesto molto particolare. L'area del "Borgaccio", nel comune di Pieve Vergonte (VCO), è nota per la presenza di un muro isolato, lungo circa 20 metri, genericamente databile al Medioevo, visibile a pochi metri dalla riva destra del fiume Toce, in una grande area prativa. La tradizione locale ha sempre considerato questo muro come la traccia del passato medievale di Vergonte, l'antica capitale del distretto, distrutta da terribili inondazioni durante il XIII secolo. Il volume raccoglie i risultati dell'indagine svolta dalle Università Ca' Foscari Venezia e dall'Università degli Studi di Padova attraverso rilievi aerofotogrammetrici e termografici, lo studio della cartografia storica e della documentazione storiografica, indagini magnetometriche, GPR (Ground Penetrating Radar), ERT (Electrical Resistivity Tomography), carotaggi manuali e meccanici. Concordemente con quanto si poteva già intuire all'avvio della ricerca, il muro superstite del Borgaccio faceva parte di un complesso paragonabile al modello dei "ricetti", ossia villaggi medievali fortificati, solitamente costruiti per conservare e proteggere beni.